- infuocare
- infuocare (non com. infocare) [der. di fuoco, col pref. in-1] (io infuòco o infòco, tu infuòchi o infòchi, ecc.).■ v. tr.1.a. (ant.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello ] ▶◀ bruciare, dare alle fiamme, incendiare, infiammare.b. [fare diventare rovente: i. una piastra metallica ] ▶◀ arroventare, surriscaldare.2. (estens.) [fare diventare rosso come il fuoco, con riferimento al volto, al cielo e sim.: lo sdegno gli infuocava il viso ] ▶◀ accendere, arrossare, avvampare, (lett.) imporporare, infiammare, (lett.) invermigliare. ↓ colorire.◀▶ illividire, imbiancare, sbiancare, scolorire, (lett.) trascolorare.3. (fig.) [suscitare una forte partecipazione emotiva: i. la folla, gli animi ] ▶◀ e ◀▶ [➨ infervorare].■ infuocarsi v. intr. pron.1.a. (ant.) [prendere fuoco: il bosco si infuocò ] ▶◀ accendersi, avvampare, incendiarsi, infiammarsi.b. [divenire rovente: la lama si infuoca ] ▶◀ arroventarsi, surriscaldarsi.2. (estens.) [di volto, divenire rosso, con le prep. per, in, anche assol.: il viso gli s'era infuocato per l'ira ; s'infuocò in volto ] ▶◀ accendersi, arrossire, avvampare, farsi di brace (o di fuoco), (lett.) imporporarsi, infiammarsi, (lett.) invermigliare. ↓ colorirsi. ◀▶ illividire, imbiancarsi, impallidire, sbiancare, scolorirsi, (lett.) trascolorare.3. (fig.)a. [essere trascinati da un intenso coinvolgimento emotivo: i. nel discutere ] ▶◀ e ◀▶ [➨ infervorarsi].b. [provare una forte eccitazione di amore, passione e sim.] ▶◀ accendersi (di passione), eccitarsi, infiammarsi. ◀▶ intiepidirsi, raffreddarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.